Una Caprese rivisitata: budini salati di pomodori confit su frolla al basilico e stracciatella di mozzarella di bufala campana dop
La ricetta de Il Gamberetto per Terra di Fuoco.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti per 2 persone
Per i budini
250g di pomodori a grappolo (al netto dello scarto)
50g di panna fresca
1 uovo
sale
origano
olio evo
alcune foglioline di basilico per decorare
Per la stracciatella di mozzarella di bufala campana dop
25g di mozzarella di bufala campana dop
30g di panna fresca
Per 2 sfoglie di frolla al basilico
50g di farina
20g di burro
1/2 uovo
4 foglie di basilico non trattato
sale
Tempo di preparazione
3h e 1/2 circa
Preparazione
Prepariamo i pomodori confit. Laviamo i pomodori, eliminiamo la calotta, dividiamoli a metà, saliamoli, cospargiamoli con dell’origano, un filo d’olio e facciamoli cuocere in forno a 150° per circa 1h e 1/2.
Prepariamo le sfoglie al basilico.
Impastiamo la farina con l’uovo, il burro, un pizzico di sale e le foglie di basilico precedentemente lavate e tritate. Otteniamo un impasto omogeneo e facciamo raffreddare in frigo per circa mezz’ora. Stendiamo l’impasto in una sfoglia di circa 1/2cm di spessore, ritagliamo con un coppapasta dei cerchi di 12cm circa di diametro e facciamo cuocere su carta forno a 180° per 10 minuti.
Prepariamo la stracciatella di mozzarella di bufala.
Tagliamo la mozzarella a pezzi e frulliamola, con il minipimer, insieme alla panna per circa 1 minuto. Conserviamo in frigo fino al momento di servire.
Prepariamo i budini.
Frulliamo nel mixer i pomodori confit, aggiungiamo la panna e l’uovo e amalgamiamo con una frusta o con due forchette. Dividiamo il composto negli stampini, sistemiamoli in una teglia riempita con due dita di acqua tiepida e facciamo cuocere a bagnomaria in forno caldo (io ventilato-sopra e sotto) a 180° per 30 minuti. Facciamo raffreddare nell’acqua “di cottura” fino a che quest’ultima non arriva a temperatura ambiente (a me circa 1h e 1/2). Sformiamo delicatamente i budini.
Impiattiamo.
Togliamo la stracciatella di mozzarella dal frigo e con un cucchiaino “scomponiamola”. Sistemiamo sul fondo del piatto una sfoglia al basilico, adagiamoci sopra il budino e decoriamo con la stracciatella intorno alla sfoglia e con una fogliolina di basilico.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.