Caciocavallo all’argentera, o all’argentiera
Un secondo piatto, tipicamente siciliano e molto semplice e veloce da preparare. Indispensabili, un buon formaggio non troppo stagionato e del buon aceto di vino.
Ingredienti:
100 g di caciocavallo fresco a testa (il più adatto, un ragusano fresco)
aglio
olio
origano
aceto
pepe nero
Taglia il formaggio a fettine di 1 cm. di spessore e mettilo in una padella di ferro dove in precedenza avevi fatto andare lentamente e senza farlo imbiondire 2 spicchi d’aglio interi.
Sistema il caciocavallo e fallo andare sempre a fiamma bassa per un paio di minuti. Gira le fettine spolverizza con l’origano e aggiungi un paio di cucchiai d’aceto di vino bianco e pepe nero di mulinello.
Fai evaporare l’aceto rigirando le fettine di formaggio di tanto in tanto facendo attenzione a non farlo friggere
Quando il formaggio inizia a filare è il momento di servire su piatto caldissimo.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>