Questa ricetta focaccia all’olio di oliva non è – ovviamente – quella tipica ligure (sicuramente più elaborata e di più lunga preparazione) ma potrà comunque assicurarvi un ottimo risultato anche se con i lievitati non avete una grande dimestichezza. L’importanza delle...
Esistono diverse versione di peperonata e, quindi diverse ricette. Questa, è una versione "italiana" (ma forse più siciliana). Piatto semplice ma sempre buono)...
Quando si dice la pizza “cibo da strada”. In questo caso erano le pizzelle fritte, quelle più povere, fritte negli androni dei palazzie venduti, se era il caso, anche a credito. Attimi napoletani perduti per sempre ma immortalati in scene come...
Taralli tipici della tradizione partenopea, quasi certamente nacquero come modo di utilizzare gli avanzi di pasta di pane, che veniva impastata con un po’ di strutto, abbondante pepe e mandorle intere. Un tempo venivano venduti per strada da caratteristici venditori ambulanti...
Un secondo piatto, tipicamente siciliano e molto semplice e veloce da preparare. Indispensabili, un buon formaggio non troppo stagionato e del buon aceto di vino. Ingredienti: 100 g di caciocavallo fresco a testa (il più adatto, un ragusano fresco) aglio olio...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più