Una delle domande più ricorrente nei gruppi di cucina è questa: come si possono riciclare i limoni usati per il limoncello? Io ho provato così, con una marmellata suggeritami da Consy nel gruppo su fb. Una precisazione: non amo le marmellate...
Tradizionalmente, il limone usato per la preparazione della crema di limoncello è il limone di Sorrento: un tipo di limone famoso nel mondo sia per le sue caratteristiche di aroma e sapore, sia per le sue dimensioni. Oppure lo...
Questa ricetta della pasta di limone è praticamente uguale a quella che ho messo a punto qualche anno fa usando le arance. Ha la stessa modalità di preparazione: anche in questo caso, infatti, è usato l’albedo (la parte amara degli agrumi)...
la ricetta del Lemon curd (letteralmente cagliata di limone) è davvero molto semplice e buonissima. A condizione di usare limoni di qualità e non trattati. Perfetto, lo sfusato amalfitano e i limoni liguri: dolci, ambedue, e per nulla acidi. Si prepara...
Fatta la doverosa precisazione sui pericoli legati al consumo di pesce crudo, per preparare questo piatto servono: Ingredienti 500 g di alici fresche, succo e buccia di 2 arance non trattate succo di 1 limone non trattato olio extravergine d’oliva q.b.,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più