Sarde ripiene all’arancia
Le sarde ripiene all’arancia sono una ricetta gustosissima e particolarmente economica grazie all’uso delle sarde: un pesce saporitissimo e dal prezzo basso. Resa aromatica dall’uso del succo e della buccia di un’arancia (scelta, ovviamente, tra quelle di tipo non trattato).
SARDE RIPIENE ALL’ARANCIA
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti
una tazzina di uvetta (il massimo? la passolina siciliana)
una tazzina di pan grattato
mezza tazzina di pecorino
mezzo chilo di sarde spinate
mezza tazzina di pinoli
olio extravergine di oliva
sale
3 acciughe salate spinate
uno scalogno
olive nere
un’arancia
pepe nero
PROCEDIMENTO
![sarde ripiene all'arancia sarde ripiene all'arancia](https://gennarino.org/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/passolinam.jpg)
![sarde ripiene all'arancia sarde ripiene all'arancia](https://gennarino.org/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/sardefornom.jpg)
Allora: Metto a mollo la passolina. Intanto, soffriggo il pan grattato con l’olio.
Quando questo è ben dorato, lo metto in una terrina e vi aggiungo la passolina, la buccia dell’arancia grattugiata, lo scalogno a pezzetti, le acciughe dissalate e diliscate, i pinoli e un pizzico di sale. Amalgamo bene questo composto e farcisco le sarde che allineo in una pirofila da forno. Spolvero con pangrattato, pecorino, un pizzico di sale e pepe nero.
Un filo di olio, il succo di un’arancia, e via in forno a 180 per circa 20 minuti.
E le sarde ripiene sono pronte!
Qui, la discussione sul forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0