Le lagane e ceci sono un piatto povero e antico della cucina del Sud Italia, diffuso soprattutto in Basilicata, Campania e Calabria. Una zuppa densa e profumata, fatta con pasta fresca senza uova e ceci cotti lentamente, arricchita – in questa...
Pesto Vietrese: la ricetta tradizionale di Vietri sul Mare Il pesto vietrese è un condimento tipico della Costiera Amalfitana, che unisce il sapore intenso della colatura di alici alla freschezza delle erbe mediterranee. Perfetto per spaghetti, linguine o vermicelli, questo pesto...
Pasta e patate alla napoletana: preparata con il soffritto di cipolla, carota e sedano e crosta di Parmigiano che, cuocendo lentamente, si ammorbidisce e rilascia tutta la sua ricchezza. Un piatto nato per non sprecare nulla, diventato nel tempo uno dei...
Come si preparano gli Gnocchi di ricotta Gli gnocchi di ricotta sono un’alternativa delicata e veloce ai classici gnocchi di patate. Morbidi, gustosi e pronti in pochi minuti, si preparano con pochi ingredienti e sono perfetti per un pranzo leggero o...
Per questa ricetta di pasta risottata con porcini scegliete un formato minuto, di solito destinato alle minestrine: risoni, rosmarino o un altro simile. In padella, con i funghi, si trasforma in un primo piatto elegante e semplice. Ingredienti per 2 persone...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.