Un panettone gastronomico è un lievitato comunemente utilizzato come antipasto o aperitivo in occasioni festive, pranzi o cene speciali. Si presenta come una specie di “pane” semidolce a forma di panettone tradizionale, ma con molti meno grassi e zuccheri e –...
Il taglio sul panettone, chiamato scarpatura, ha una funzione sia estetica che pratica: A cosa serve la scarpatura del panettone Crescita uniforme: Il taglio permette all’impasto di crescere uniformemente durante la cottura, evitando che il panettone si crepi in modo casuale....
Qualcuno magari se la ricorda ancora questa brioche a treccia con lo zucchero: era la merenda mattutina che si comprava al forno per dieci lire. Povera, poverissima: nell’impasto addirittura non ci sono le uova (e infatti non meriterebbe neppure il nome...
Gli ingredienti per 4 persone Una ventina di paccheri sale grosso q. b. 3-4 melanzane di tipo stretto e lungo 250 gr di ricotta (del tipo che volete, ma che sia BEN COLATA) 100 gr di caciocavallo o altro formaggio a...
Premessa: questa non è la ricetta della Mafalda siciliana ma un primo tentativo che ho fatto con della farina avanzata in casa che dovevo smaltire. Ho usato una comune zero da discount e devo dire che anche se il risultato è...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più