La focaccia dolce all’uva: morbida, leggermente semidolce e profumata, una ricetta che si presta a qualsiasi varietà di uva da vino: lambrusco o altro vitigno rosso per un gusto intenso, bianca per un aroma più delicato, oppure uva fragola per un...
Questa la ricetta delle veneziane alla crema pasticcera preparate da Paoletta per il forum. In realtà la preparazione delle veneziane è molto più complicata – quelle *vere* prevedono uso di lievito madre e una lavorazione complicata come quella dei grandi lievitati...
Questa è la ricetta dei maritozzi alla romana (un po’ diversi da quelli tipicamente preparati in altre regioni) e consiste in una piccola pagnotta impastata con farina, uova, miele, burro e sale che, tagliata in due longitudinalmente, è solitamente farcita...
Questa, la ricetta del Pan coi Sainti pubblicata da Paoletta nel forum. *Dalla fine d’Ottobre alla metà di Novembre è il periodo indicato al Pan co’ Santi. Non che questo prodotto si consumi esclusivamente in questi giorni, perchè, specie in campagna,...
Questa ricetta delle brioche siciliane con lo zucchero è nata nel forum in seguito ad una discussione sui maritozzi, ed è stata messa a punto da Paoletta. E’ quella delle brioches poverissime da forno, la classica merenda che i bambini portavano...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.