Pomodori farciti

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Questi pomodori farciti sono un contorno di semplice esecuzione – preparato da Antonia – ma molto gradevole (se non gradite la pelle, potete spellarli prima di servirli). Non servono dosi precise dipende da quanti se ne preparano.

Ingredienti

Pomodori san marzano non troppo maturi, meglio se ancora un po’ verdini
olive nere
capperi
acciughe sotto sale
aglio
origano
aceto
sale grosso
olio extravergine di oliva

Procedimento

Lavate i pomodori e tagliateli a metà nel verso della lunghezza senza dividerli. Svuotateli un po’ e metteli in una ciotola cosparsi di sale grosso per 4-5 ore, dopodichè lavateli bene per togliere il sale. Fate bollire una soluzione di acqua e aceto (Antonia per 4 pomodori ha usato 2 bicchieri di acqua e una tazzina di aceto): appena l’acqua bolle versate i pomodori e lasciateli per un paio di minuti. Scolateli bene, fate raffreddare e farciteli con olive, capperi, acciughe, aglio, peperoncino, origano (mescolati con abbondante olio). Metteteli in una ciotola e aggiungete altro olio e origano.

pomodori farciti

Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!