Un video utilissimo, su come pelare i peperoni a crudo, anche se non in italiano, per capire il movimento perfetto – a zig zag – per evitare le fastidiosissime pellicine nel piatto. Parecchie ricette richiedoni infatti l’utilizzo del peperone crudo, e...
Il ragù alla genovese è un piatto particolarissimo e squisito, praticamente sconosciuto al di fuori della Campania. Ma che vale la pena, almeno una volta, di provare a fare....
Questi pomodori farciti sono un contorno di semplice esecuzione – preparato da Antonia – ma molto gradevole (se non gradite la pelle, potete spellarli prima di servirli). Non servono dosi precise dipende da quanti se ne preparano. Ingredienti Pomodori san marzano...
Una focaccia preparata da Paoletta sulla base di una ricetta di Paola Lazzari, che la racconta così: “La torta ha un sapore antico che, per chi come me e Paola la mangiava da piccolo, riporta ai tempi dell’infanzia, dove le vacanze...
ragù di Fassona Preparato da Paolina, questo ragù è a base di Fassona piemontese che è una razza bovina considerata una delle più pregiate italiane perché presenta una carne dalle caratteristiche uniche: si tratta di una carne magra e delicata con...