Le castagnole sono un dolce fritto tipico del Carnevale italiano, particolarmente diffuso nelle regioni del centro e nord Italia, come Emilia-Romagna, Lazio, Marche e Umbria. Il loro nome deriva dalla forma tondeggiante e dalle dimensioni simili a quelle di una castagna....
Una ricetta delle chiacchiere di Iginio Massari, un po’ diversa dal solito. Quelle della foto sono state preparate da Stefania e pubblicate nel nostro gruppo Facebook. A differenza della ricetta classica delle chiacchiere di Carnevale, questa versione di Iginio Massari impiega...
Questa ricetta delle veneziane alla crema, pubblicata da Sergio nel nostro gruppo facebook (qui trovate il link alla ricetta, nel caso vogliate fare qualche domanda in merito), ha una caratteristica: la lunga maturazione in frigo per una decina di ore. In...
Il sale aromatico, quello che è chiamato aglione in Emilia Romagna, è una preparazione semplicissima, perfetta da tenere pronta in frigo per aromatizzare in maniera veloce preparazioni a base di carne o le patate arrosto. Come, per esempio, le costine di maiale...
Se come me amate le costine di maiale in padella ma a volte le trovate un po’ troppo pesanti, provate a farle così: senza aggiungere olio. Nella preparazione di questo piatto, infatti, non è affatto necessario visto che le costine contengono...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più