Skip to content
  • Antipasti e fritti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
    • Secondi di carne
    • Secondi di pesce
    • Secondi di verdura
    • Secondi piatti di formaggio
  • Pasticceria
    • Biscotti
  • Privacy
  • Lievitati
    • Focacce e pizze
    • Lievitati dolci

Gennarino.org  on line dal 1999

Menu
  • Antipasti e fritti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
    • Secondi di carne
    • Secondi di pesce
    • Secondi di verdura
    • Secondi piatti di formaggio
  • Pasticceria
    • Biscotti
  • Privacy
  • Lievitati
    • Focacce e pizze
    • Lievitati dolci

Strani connubi: pomodoro riccio di Parma e Roberto Vecchioni. In concerto – gratis – a Traversetolo (Parma)

By Teresa De Masi 10 Agosto 2016 Emilia Romagna, Territori 0 Comments
 Imperdibile, per gli amanti della biodiversità agricola e di Roberto Vecchioni,  la giornata del 14 agosto a Traversetolo PR. Una giornata dedicata alla scoperta del pomodoro riccio di Parma chiusa da  un concerto – gratuito – di Roberto Vecchioni.  Non ci...
[Continue reading...]

La ricetta delle melanzane sott’olio di Rimmel

By Teresa De Masi 4 Agosto 2016 Conserve, Conserve di verdura, Ricette 0 Comments
la ricetta delle melanzane sott'olio
Questa, la ricetta delle melanzane sott’olio di Antonia (Rimmel). Pubblicata nel forum un po’ di tempo fa. Mancano le dosi visto che queste conserve si fanno in genere ad occhio. Unica precauzione da tenere – non saltare la bollitura in acqua e...
[Continue reading...]

Racconti della cucina a base di acqua di mare ad Amalfi

By Teresa De Masi 2 Agosto 2016 Ricette 0 Comments
Ho parlato tempo fa della cucina a base di acqua di mare raccontando degli spaghetti alle vongole fujute. Pasta, semplicemente pasta, ma cotta in acqua di mare insieme a qualche sasso o – magari – un po’ di alga. Per dare...
[Continue reading...]

Perché la tracciabilità è necessaria. Per esempio, in fatto di grano – Carlo Petrini

By Teresa De Masi 2 Agosto 2016 Cose da sapere 0 Comments
«Rivendicare la tracciabilità di un prodotto. Pensiamo alla pasta: è un’esigenza non più ineludibile sapere con che grano è stata fatta, da dove arriva. Oggi non è così, ma non è giusto».  «Le faccio l’esempio dell’olio: ne importiamo quantità notevoli dall’Africa...
[Continue reading...]

Modena e il maiale. Il sapore di un racconto

By Teresa De Masi 1 Agosto 2016 Cose da sapere, Emilia Romagna, Territori 0 Comments
Parlare di Modena senza parlare del maiale? Impossibile.  Per una questione di sapore, innanzitutto, ma anche di odore. Chi vive in campagna, soprattutto, conosce bene l’olezzo dovuto alla concimazione – sì, proprio quel tipo di concimazione: letame sparato nei campi, con...
[Continue reading...]

Paginazione degli articoli

1 … 62 63 64 65 66 … 142

Cerca

I post che avete letto di più

Questi li abbiamo pubblicati da poco

  • ziti spezzati con melanzane, pomodorini e crema di provolone.Ziti spezzati con melanzane, pomodorini e crema di provolone.
  • focaccia dolce all’uvaFocaccia dolce all’uva
  • Come fare le cozze gratinate in friggitrice ad aria
  • ricetta dei peperoni in agrodolceI peperoni in agrodolce in friggitrice ad aria
  • Brioche cacio e pepe
Gennarino.org on line dal 1999 Copyright © 2025.
Back to Top ↑
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.