Vellutata di zucca e porri (all’arancia e con le noci)
La zucca, uno dei sapori più adatti all’autunno. Se poi è in crema, e resa profumata dalla scorza di arancia, è ancora meglio. Questa, è stata preparata da Caris e pubblicata nel forum un po’ di tempo fa.

Vellutata di zucca e porri, alle arance e noci
2016-10-20 16:32:28

Ingredients
- 400 gr di polpa di zucca già pulita
- un’arancia
- 4 foglie di salvia
- 20 gr di farina
- 8 dl di latte
- un porro
- 4 gherigli di noce
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale
Instructions
- Procedimento
- Private il porro delle foglie verdi più dure, lavatelo e asciugatelo; prelevate un tronchetto di 10 cm circa della parte bianca e tagliatelo a julienne, il resto del porro invece, riducetelo a fettine. Controllate che la zucca sia priva di filamenti e semi, quindi tagliatela a tocchetti; lavate e asciugate l’arancia e prelevate la metà della scorza, tralasciando la parte bianca amarognola. Scaldate l’olio evo in una casseruola, unite il porro a fettine, la salvia spezzata, la scorza d’arancia e la zucca e lasciate rosolare il tutto per 2-3 minuti, mescolando spesso. Spolverizzate con la farina, unite a filo il latte, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi, quindi salate e cuocete la zuppa coperta, a fiamma bassa, per circa 30 minuti. Friggete la julienne di porro per mezzo minuto, scolatela e asciugatela su carta assorbente. Eliminate la scorza d’arancio dalla zuppa, frullate quest’ultima nel mixer fino a ottenere una crema omogenea, regolata di sale e suddividete la vellutata in 4 piccole zucche ornamentali (se le avete!) o in piatti(o tazzine!). Completate con gherigli di noci spezzettati e con ciuffetti di porro fritto. Portate subito in tavola. Se vi piace (io l’ho fatto) potete cospargere la vellutata con un pizzico di scorzetta di arancia grattugiata e accompagnarla con crostini.
Notes
- Perfetta anche in chiave vegana, se cotta con acqua o con un leggero brodo vegetale.
Gennarino.org on line dal 1999 https://www.gennarino.org/wordpress2/
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.