La torta Tenerina: gli errori da non fare
I 5 errori da evitare quando si prepara la Torta Tenerina
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Cottura eccessiva
Cottura insufficiente
Al contrario, se non viene cotto abbastanza, risulterà troppo molle e difficile da porzionare. Seguire i tempi indicati è fondamentale per ottenere il giusto equilibrio.
Uso di una teglia inadatta
La scelta della teglia influisce sulla cottura. L’ideale è uno stampo apribile per facilitare l’estrazione.
Incorporazione errata degli albumi
Gli albumi montati vanno aggiunti poco alla volta e con delicatezza per non smontarli. Questo passaggio è essenziale per ottenere una consistenza soffice e omogenea. Per un risultato ottimale, Raffaella nel nostro gruppo facebook suggerisce di montare metà zucchero con i tuorli e metà con gli albumi, invece che tutto coi tuorli (come si fa di solito).
Temperatura troppo alta per il cioccolato
Se il cioccolato viene sciolto troppo rapidamente, può bruciarsi e sviluppare un gusto amaro. Per evitarlo, è meglio scioglierlo dolcemente, a bagnomaria o a fuoco basso.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>