Montare la panna sembra un’operazione banale, ma non lo è affatto. Facile rischiare che si trasformi in burro, se montata troppo a lungo, oppure che si smonti troppo in fretta se non montata abbastanza. Nulla di complicato, ci mancherebbe: solo, sono...
Innanzitutto, una premessa. Più che come ammollare il baccalà, sarebbe corretto scrivere come dissalare:. Infatti, mentre lo stoccafisso è merluzzo essiccato – che necessita quindi di ammollo – il baccalà è conservato sotto sale, e va quindi solo ripulito dal sale...
Parmigiano Reggiano e Grana Padano: se al sapore possono sembrare equivalenti, non lo sono dal punto di vista del disciplinare di produzione. Ecco, in sintesi, le differenze. Come vengono prodotti Innanzitutto, il Parmigiano Reggiano si produce con il latte di due...
«Rivendicare la tracciabilità di un prodotto. Pensiamo alla pasta: è un’esigenza non più ineludibile sapere con che grano è stata fatta, da dove arriva. Oggi non è così, ma non è giusto». «Le faccio l’esempio dell’olio: ne importiamo quantità notevoli dall’Africa...
Parlare di Modena senza parlare del maiale? Impossibile. Per una questione di sapore, innanzitutto, ma anche di odore. Chi vive in campagna, soprattutto, conosce bene l’olezzo dovuto alla concimazione – sì, proprio quel tipo di concimazione: letame sparato nei campi, con...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più