Come si prepara una bagna per dolci
Per fare una torta, probabilmente lo sapete già, è necessario bagnare il pan di spagna. Ovviamente potrete farlo in modi diversi ma la base resta una: uno sciroppo di acqua e zucchero, aromatizzato poi con aromi vari oppure liquori (oppure entrambi).
Oltre alle dosi, inoltre, è importante dire qualche parola su come poi questa bagna andrà usata per un risultato perfetto.
Innanzitutto, la temperatura. Non va usato caldo: meglio tiepido (max 40 gradi), o a temperatura ambiente.
Poi, meglio non bagnare i dolci all’ultimo momento: se volete che i vostri pan di spagna, o i vostri pasticcini, o i vostri babà siano bagnati in maniera uniforme meglio provvedere a questa operazione con qualche ora di anticipo: la bagna in questo modo si spargerà uniformemente e i vostri dolci non avranno parti più secche di altre.
Fatta questa piccola premessa, eccovi la ricetta della bagna per dolci in versione analcolica. A questa, se vi piace, potrete aggiungere a gusto del liquore (rum, per esempio, oppure Strega o Maraschino o quello che più vi piace).
Come si prepara una bagna per dolci
Per la bagna:
500 grammi di acqua
200 grammi di zucchero
la buccia di 1 limone non trattato
Fare bollire per quindici minuti l’acqua con lo zucchero e la buccia del limone. A questo sciroppo, aggiungete poi – una volta intiepidito – del liquore a piacere.
Nota: se preparate lo sciroppo in anticipo, meglio sostituire una parte dello zucchero con miele. In questo caso, utilizzate 150 gr di zucchero e 50 gr di miele millefiori. Eviterete sgradevoli cristallizzazioni nello sciroppo, dovute alla conservazione.
Per usare al meglio lo sciroppo munitevi di un pennello per dolci (meglio in setola, non in silicone): spargerete sicuramente meglio lo sciroppo sulla superficie del dolce e otterrete un risultato decisamente migliore di quello ottenuto con l’uso di un cucchiaio.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.