L’interpretazione di Stefano di un classico per accompagnare la griglia. La ricetta originale viene da It.hobby.cucina ed è stata eseguita con alcune modifiche. Ingredienti: 1 kg. peperoni rossi 1/2 kg pomodori Sanmarzano da 0 a 1000 peperoncini 1,5 bicchieri d’olio EV...
Per chi non sapesse cosa sia, la nduja è uno dei più famosi salumi calabri. A base di peperoncino – tanto peperoncino – e carne di maiale. Tradizionalmente, viene insaccata nella parte cieca dell’intestino del maiale – orba, in dialetto calabrese-...
Gli spaghetti ai frutti di mare sono davvero semplicissimi da fare. Servono molluschi freschissimi e spaghetti – o vermicelli o linguine – di ottima qualità. Unica attenzione, la cottura delle bestiole: se troppo cotti, infatti, i frutti di mare diventano gommosi....
I taralli napoletani n’zogna (strutto) e pepe quasi certamente nacquero come modo di utilizzare gli avanzi di pasta di pane, che veniva impastata con un po’ di strutto, abbondante pepe e mandorle intere. Un tempo venivano venduti per strada da caratteristici...
Una ricetta di Elena, molto semplice da eseguire a patto che si sappia come trattare l’impasto. La foto della fetta è di Paolina. Si comincia con la preparazione della farcitura : 500 gr. ricotta di mucca 200 gr. zucchero 1...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più