Come si fa un *vero* ragù napoletano? Qui, nelle scene di apertura – ma anche in molti momenti successivi – la differenza tra un ragù napoletano fatto come si deve e una carne bollita con la pummarola. Il ruolo della...
La torta Bertolina è una torta tipica del cremasco, tradizionalmente preparata nel mese di Settembre: fondamentale, infatti, l’uso dell’uva fragola per cui è impossibile non rispettare la stagionalità. Per il resto è molto facile. Questa, è stata preparata e fotografata...
Il periodo della vendemmia in Emilia è il periodo in cui tradizionalmente si preparano i sughi: quella dei sughi è infatti è una ricetta tipicamente autunnale e accompagna con dolcezza il periodo della vendemmia. La base per la realizzazione di...
Queste Frittatine di pasta sono preparate con la ricetta napoletana e sono le frittatine che si trovano in tutte le rosticcerie di Napoli. Queste, son state preparate da Antonia per il forum. Una psta cotta molto al dente – tradizionalmente...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.