Questa ricetta dei tortelloni verdi è di Claudia, che ama raccontarla così. La pasta verde mi riporta a colori e sapori della prima infanzia, quando la mia inappetenza conduceva le vicine di casa a una competizione gastronomica su quale cucina riuscisse a...
Questa ricetta di pan di spagna al cioccolato fondente è abbastanza semplice. Occore avere però un po’ di prudenza nella lavorazione delle masse montate. Prima di tutto, bisogna aggiungere il cioccolato fuso solo quando questo è arrivato alla temperatura di 40...
Questa ricetta della torta di mele morbidissima sembra creata apposta per chi, ama le torte di mele molto molto “melose” (tanta mela poca pasta). Ottima anche questa. Qui l’originale, di seguito la versione di Claudia a dosi dimezzate. Ovviamente se siete alla...
Questa ricetta delle sfogliatelle frolle è tratta dagli appunti del papà di Antonia (Rimmel). Un classico della pasticceria napoletana, abbastanza semplice da realizzare in casa. Per non stressarvi troppo , potete preparare la frolla il giorno prima: sarà più facile...
Il Parmigiano Reggiano non contiene lattosio: indipendentemente dalla stagionatura. Ne è infatti naturalmente privo, grazie al fatto che già nelle ore immediatamente successive alla caseificazione avviene un rapido sviluppo di lattobacilli, che fermentano tutto il lattosio presente nella cagliata in...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più