Kokosmakronen, la ricetta dei biscotti al cocco perfetta per utilizzare gli albumi
Questa ricetta dei biscotti al cocco, i Kokosmakronen, è una ricetta perfetta per utilizzare gli albumi. Oltretutto sono facili e veloci da preparare. Se avete particolarmente fretta potete limitarvi a sbattere gli albumi senza montarli: il risultatò sarà un biscotto meno spumoso e di consistenza più compatta ma ugualmente buono. In questo caso, potete anche evitare di utilizzare il succo di limone (o l’aceto) che ha il solo scopo di dare stabilità all’albume montato.
Si conservano a lungo e sono perfetti per un pensierino dolce: per esempio per i regali di Natale.
La ricetta dei biscotti al cocco perfetta per utilizzare gli albumi
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Gli ingredienti
4 albumi
200 g di zucchero
250 g di farina cocco disidratato
2 cuchiaini di succo di limone o di aceto bianco
vaniglia in polvere
La preparazione
Montare gli albumi a neve fermissima con l’aceto o il succo di limone, man mano aggiungere lo zucchero e infine la vaniglia. Poi incorporare con molta delicatezza la farina di cocco. Preriscaldare il forno a 150°. Con l’aiuto di due cucchiaini formare delle palline ed appoggiarle delicatamente sulla teglia rivestita con carta da forno. Infornare per 30/35 minuti fino a quando non appaiono ben dorati.
La cottura e il raffreddamento
Come per tutti i biscotti, per aumentare la croccantezza, meglio finire la cottura (più o meno gli ultimi dieci minuti) con il forno lasciato in fessura con un cucchiaio di legno.
Una volta cotti, non estraeteli subito dal forno ma lasciateli raffreddare almeno un po’ con il forno spalancato.
Una volta estratti dal forno, poi, è meglio lasciarli raffreddare completamente (anche diverse ore) prima di chiuderli in un contenitore o in un sacchetto.
E se avete altri albumi da utilizzare, provate anche questi
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>