Innanzitutto, una premessa: se pensate di rivolgervi ad un modenese per chiedergli come si prepara il gnocco fritto scordatevi la grammatica. A Modena, non si dice LO gnocco, ma il gnocco. E scegliere di dire LO significa solo suscitare l’iralità generale....
Si chiamano Torcini e sono un dolce della tradizione Abruzzese, esattamente alto Vastese, si usava farli per i festeggiamenti dei matrimoni. Di ricette in rete ce ne sono diverse, questa è stata messa a punto da Vanda (e pubblicata nel nostro...
Il migliaccio dolce di Carnevale è un dolce tipico della tradizione napoletana, preparato principalmente durante il periodo di Carnevale. Si tratta di una torta a base di semolino, ricotta, latte, zucchero e aromi che la rendono particolarmente morbida e profumata. Ha...
Il migliaccio salato è una specialità tipica della tradizione culinaria campana, in particolare della zona del Sannio e del Beneventano. È una torta rustica preparata con semola di grano, latte, acqua, strutto (o burro), formaggi, uova e salumi. Nasce come piatto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più