Come preparare una crema pasticcera soffice Negli ultimi due post, ho parlato del babà napoletano e dei trucchi per prepararlo al meglio. Ora, prima di parlare della bagna – di cui magari scriverò domani – due parole sulla crema pasticcera. I...
Il babà napoletano: il post di oggi non è dedicato alla ricetta. Per questo, vi rimando a quella pubblicata tempo fa sul mio blog completa di due video di Sabatino Sirica (una autentica video lezione sul tema: seguite la sua modalità...
Sei minuti dedicati alla scoperta del Parmigiano Reggiano. La zona di produzione (solo 5 provincie, con confini ben delineati dai fiumi), gli ingredienti – latte, sale e soprattutto il tempo, le differenze tra due diverse stagionature – 18 e 36 mesi...
La pasta allo Scarpariello La Tradizione Lo scarpariello non è solo un piatto di pasta ma un autentico monumento all’ arte di arrangiarsi tutta napoletana, che mettendo assieme fame, povertà e fantasia ha dato vita a tanti piatti che hanno reso...
La pasta allardiata è un piatto povero di antica tradizione napoletana: tanto povero che per prepararlo non serviva neppure l’olio di oliva ma bastava un po’ di lardo (all’epoca e ingrediente di secondo oridine se non addirittura di scarto ) e...