Sei minuti dedicati alla scoperta del Parmigiano Reggiano. La zona di produzione (solo 5 provincie, con confini ben delineati dai fiumi), gli ingredienti – latte, sale e soprattutto il tempo, le differenze tra due diverse stagionature – 18 e 36 mesi...
La pasta allo Scarpariello La Tradizione Lo scarpariello non è solo un piatto di pasta ma un autentico monumento all’ arte di arrangiarsi tutta napoletana, che mettendo assieme fame, povertà e fantasia ha dato vita a tanti piatti che hanno reso...
La pasta allardiata è un piatto povero di antica tradizione napoletana: tanto povero che per prepararlo non serviva neppure l’olio di oliva ma bastava un po’ di lardo (all’epoca e ingrediente di secondo oridine se non addirittura di scarto ) e...
Anche se ultimamente va molto di moda la ricetta della pasta e patate con provola, la mia preferita resta sempre questa versione più povera in cui il sapore di formaggio è dato dall’utilizzo di scorze di parmigiano reggiano. Basta tenerle da...
Non c’è molto da dire su questa ricetta della pizza fritta napoletana (a parte, naturalmente, i ringraziamenti a Salvatore Salvo per la ricetta): un impasto sofficissimo, che ricorda per leggerezza e sofficità quello delle zeppulelle di pasta cresciuta, schiacciato e fritto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più