Meringa all’italiana

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Meringa italiana

La meringa all’italiana è l’ideale per realizzare dolci che utilizzano quest’ingrediente *quasi* crudo (passato, cioè al grill pochi minuti) come la zuppa inglese napoletana o il meringue lemon pie. Innanzitutto, separare i tuorli dagli albumi.

Ingredienti

120 g di zucchero
30 g di acqua
60 g di albumi

Preparazione

1) Cuocere 120 grammi di zucchero con 30 di acqua fino a quando questo non abbia raggiunto una consistenza sciropposa abbastanza pesante (prendendone una goccia, tra la punta di due dita BAGNATE, deve fare un filo lungo un paio di centimetri). Lasciarlo poi raffreddare fino ad una temperatura di sessanta gradi circa.

2) Montare 60 gr.di albume con 30 di zucchero, stando attenti a non aggredirli con una velocità o forza eccessiva.

Meringa all'italiana

3) Aggiungere lo zucchero e continuare a montare.

Meringa all'italiana

4) La meringa all’italiana è pronta dopo pochi minuti, assumendo l’aspetto della foto. Ora, potete metterla in una tasca per dolci ed utilizzarla come meglio credete.

(la foto in alto è di Maria)

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.