Come fare le cozze gratinate in friggitrice ad aria

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Le cozze gratinate sono un antipasto semplice ma sorprendente, capace di trasformare pochi ingredienti in un piatto ricco di sapore. Il segreto per una buona riuscita ènell’apertura delle cozze, che devono essere aperte a mano oppure al vapore, cuocendo il minimo indispensabile per restare morbide, e nella preparazione di un ripieno profumato e leggero a base di mollica di pane, formaggio non troppo sapido e prezzemolo.

In questa versione, vi mostriamo come gratinarle in friggitrice ad aria a 180 °C, ottenendo una crosticina dorata e croccante senza rischiare di seccare il mollusco.

Come fare le cozze gratinate in friggitrice ad aria

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 kg di cozze fresche

  • 120 g di mollica di pane raffermo

  • 60 g di pecorino non troppo saporito (oppure provolone)

  • Prezzemolo q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Pepe q.b.

Come pulire le cozze prima di gratinarle
Raschiate i gusci per togliere le incrostazioni, stappate il bisso con decisione e riponetele mano a mano in acqua fredda.

Come aprire le cozze

Le cozze, secondo la tradizione pugliese, andrebbero aperte a mano. Ma visto che non tutti sanno farlo, usate il vapore.
Mettete le cozze in un tegame ampio, senza aglio né liquidi, coprite e fatele aprire solo con il vapore. Tiratele fuori appena si schiudono: devono cuocere il minimo indispensabile. Eliminate il mezzo guscio vuoto e tenete il mollusco sul guscio pieno. Filtrate l’acqua di cottura e conservatela.

Come preparare il ripieno per le cozze gratinate
Spezzettate la mollica di pane con le mani. Aggiungete pecorino o provolone grattugiato, prezzemolo tritato, un filo d’olio e una macinata di pepe. Versate poca acqua filtrata delle cozze e impastate con le mani: il composto deve essere morbido ma non bagnato.

Come cuocere le cozze gratinate in friggitrice ad aria
Disponete le cozze ripiene in una teglia, senza sovrapporle. Cuocete a 180 °C per 8-10 minuti, finché il ripieno sarà dorato ma le cozze ancora succose.

cozze gratinate

Domande frequenti

  • Quante cozze a persona? Calcolate circa 250 g per antipasto.

  • Posso prepararle in anticipo? Sì, potete farcirle qualche ora prima e conservarle in frigo, ma cuocetele solo al momento di servirle.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!