Come si spurgano le vongole

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

come si spurgano le vongole

Come si spurgano le vongole

Per parlare di come si prepara un piatto di spaghetti alle vongole davvero buono, il primo passo  è parlare di come si spurgano le vongole. Il modo migliore? Ovviamente usare  l’acqua di mare.

In mancanza di questa – probabilmente è il caso più probabile – è necessario preparare un’acqua che abbia una salinità simile.
 
Si prende cioè  una bottiglia di acqua minerale naturale (quella del rubinetto ha, spesso, un sapore troppo marcato di cloro. Ovvio che, se si ha la fortuna di abitare in una zona in cui l’acqua non ha di questi problemi, l’acqua di rubinetto va benissimo), a temperatura ambiente, e vi si sciolgono 36 gr di sale marino per litro.
 

Si riempie poi una ciotola abbastanza capiente e si sistema sul fondo un piatto piano rovesciato. Poi, la si riempie di acqua salata e vi si immergono le vongole (che devono essere immerse appena sotto il livello dell’acqua) e si lasciano riposare per tre-quattro ore in luogo fresco. Si tolgono poi dall’acqua e si risciacquano velocemente prima di cuocerle.

Vi piacciono le vongole ma non sapete distinguerle? Date un’occhiata qui !
 
vongole-4li
 
E ora che avete capito come si spurgano le vongole, magari vi interesserà scoprire anche come si preparano gli spaghetti alle vongole.
 
 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.