Un lievitato tipico pasquale, da una ricetta di Marco Cansado. 1200 g farina 2 uova 7 tuorli 250 g burro 300 g zucchero 125 g lievito di birra fresco 5 cucchiai ruhm essenza di vaniglia sale tuorli d’ uovo per spennellare...
Gli zuccherini, che per nome, forma e ingredienti si ricollegano senza dubbio ad altre ricette di zuccherini legate alla tradizione appenninica e montanara, in questa forma, grande e senza glassatura, prendono il nome di Zuccherini di Fucecchio. Questo almeno da...
Esistono diverse versioni di ricette per le Crescentine (meglio note come Tigelle, in provincia di Modena. Quale scegliere, quindi, dipende dai gusti. A me piacciono non troppo pesanti – tamugne, in modenese – e mollicose. Preferisco un impasto “leggero”, che durante la cottura...
Questa ricetta del rustico napoletano, pubblicata da Antonia, fa parte della rosticceria tradizionale napoletana. Il rustico è presente sempre in formato mignon nell’assortimento salato classico da buffet. Esiste anche la versione a “torta” chiamata pizza rustica. Le dosi sono per 14...
Servono: zucchine, pomodoro fresco o pelato, olio, aglio, basilico, anelletti, formaggio non troppo stagionato per l ripieno. Per il resto non c’è molto da dire. Fai una buona salsa di pomodoro, profumata di aglio e basilico. Cuoci gli anelletti e li...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più