Preparata da Claudia, che la racconta così: “Chiamarla torta mi sembra riduttivo, per cui le ho lasciato il nome originale, più altisonante. Qui trovate la versione originale, di seguito la traduzione e le mie annotazioni. Con queste dosi ho ottenuto 2...
Ricetta ed esecuzione di Carlo Sichel di quelli che sono i più classici dolci di San Giuseppe della città di Catania: Crispeddi di risu a Binirittina Si tratta di frittelle di riso, condite con miele e zucchero a velo la cui ricetta...
Un secondo piatto, tipicamente siciliano e molto semplice e veloce da preparare. Indispensabili, un buon formaggio non troppo stagionato e del buon aceto di vino. Ingredienti: 100 g di caciocavallo fresco a testa (il più adatto, un ragusano fresco) aglio olio...
Un piatto tipico dei pomeriggi d’estate del sud. A base di zucchine fatte asciugare al sole, in modo da trasformarle, grazie alla perdita di acqua, in sfoglie sottili e croccanti. Servono: 6 zucchini 2 o 3 cucchiai d’olio una tazzina...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più