Un video utilissimo, su come pelare i peperoni a crudo, anche se non in italiano, per capire il movimento perfetto – a zig zag – per evitare le fastidiosissime pellicine nel piatto. Parecchie ricette richiedoni infatti l’utilizzo del peperone crudo, e...
Una focaccia preparata da Paoletta sulla base di una ricetta di Paola Lazzari, che la racconta così: “La torta ha un sapore antico che, per chi come me e Paola la mangiava da piccolo, riporta ai tempi dell’infanzia, dove le vacanze...
Il sugo di pomodoro fresco è davvero molto facile e veloce e dà il meglio di sé con una cottura molto veloce, che ne esalti il sapore senza intaccarne la dolcezza e il profumo. E’ possibile, comunque, utilizzare dei buoni pomodori...
Quando si dice la pizza “cibo da strada”. In questo caso erano le pizzelle fritte, quelle più povere, fritte negli androni dei palazzie venduti, se era il caso, anche a credito. Attimi napoletani perduti per sempre ma immortalati in scene come...
Un vecchio post di Francesca, che spiega le regole fondamentali a cui attenersi nella lavorazione della brioche che consentono l’ottenimento di un risultato costante:. Ingredienti 300 g di farina di forza 4 uova grandi (fredde) 220 g di burro (freddo) 1 cucchiaino...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più