I peperoni in agrodolce sono un classico che non delude mai. Rossi e gialli, con cipolla di Tropea, capperi, olive e uvetta, giocano sul contrasto tra dolce e acidulo, sorprendendo a ogni forchettata. Perfetti da preparare in anticipo: lasciati riposare, sprigionano...
Le zucchine in agrodolce sono un grande classico della cucina siciliana, perfette da servire come antipasto o contorno a temperatura ambiente. In questa versione, il piatto conserva tutto il suo sapore originario ma guadagna in leggerezza e praticità grazie alla cottura...
Per preparare questa versione della Caponata siciliana in friggitrice ad aria, vanno seguite una serie di indicazioni (valide sia per il sedano che per le melanzane). E cioè: – scordatevi di usare la carta forno: per avere un buon risultato, davvero...
La ricetta della Caponata siciliana in versione “bianca” è una versione meno nota della tradizionale caponata siciliana ma altrettanto buona. Sicuramente da provare. La ricetta è di Francesca Spalluto. Come per la ricetta della caponata classica, non è nulla di complicato: solo, bisogna...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.