La ricetta delle fave dei morti Triestine
Questa ricetta delle fave dei morti si presta particolarmente ad essere colorata, come nella tradizione triestina. Si conservano in scatola di latta e si regalano in sacchettini trasparenti legati con un fiocchetto di solito quando si va in visita in prossimità della festività di Ognissanti.
LA RICETTA DELLE FAVE DEI MORTI
Ingredienti
gr 100 di farina di mandorle
1 albume
gr 100 zucchero
1 limone
farina q.b.
noce moscata q.b ovvero pizzico gentile
l’interno di mezza bacca di vaniglia
Procendimento
In una ciotola mettere la farina di mandorle con lo zucchero e la vaniglia. Incorporavi un p’ alla volta l’albume a neve ben ferma, la buccia del limone grattuggiata, il pizzico di noce moscata (poco poco) e la farina quel tanto che serve a dare all’impasto media consistenza.
Prenderne a pezzetti e fare delle palinne un pò più grandi di una nocciola e un pò più piccole di una noce.
Mettere poi le palline su carta forno ed infornare a calore moderato per 10-12 min.
Se piace l’effetto si aggiunge del colore all’impasto.
Ti è piaciuto questo post? Facci sapere quanto, dandoci un voto attraverso le stelle che trovi qui sotto. E se hai domande o argomenti da approfondire, faccelo sapere nei commenti: saremo felici di darti le risposte che cerchi in nuovi post dedicati.