Pasta cacio, pepe e fiori di zucca
Un’idea nata sul momento, di quelle che arrivano quando meno te lo aspetti: tutto merito di un mazzo di zucchine freschissime, con i fiori ancora intatti. Così è nata lei, la pasta cacio, pepe e fiori di zucchina.
Ovviamente, potete usare anche i fiori di zucca.
Un piatto lampo, davvero: talmente rapido da preparare che raccontare la ricetta richiede più tempo che cucinarla.
La ricetta della pasta cacio, pepe e fiori di zucchina
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti
-
Una decina di fiori di zucchine
-
50 g di pecorino grattugiato
-
Pepe nero di qualità
-
Olio extravergine d’oliva
-
200 g di pasta
Preparazione
Cominciate portando a ebollizione l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, versate un po’ d’olio in una padella e aggiungete i fiori di zucchina, dopo averli puliti, lavati e spezzettati con le mani. In alternativa, potete tagliarli a listarelle, come preferite.
Fate cuocere i fiori per pochi minuti, unendo se serve un po’ di acqua calda per non farli seccare. Una volta pronti, toglieteli dal fuoco e conservateli al caldo, ad esempio in una tazza coperta.
Ora dedicatevi alla crema di pecorino: mettete il formaggio grattugiato nel bicchiere del minipimer e aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta. Frullate fino a ottenere una crema piuttosto densa e compatta.
Buttate la pasta nell’acqua salata e scolatela molto al dente. Trasferitela nella padella dove avete cotto i fiori, aggiungete un mestolo della sua acqua di cottura e fate insaporire mescolando energicamente, così da creare un fondo cremoso.
Quando la pasta ha raggiunto la consistenza giusta, unite la crema di pecorino e una generosa dose di pepe nero appena macinato. Amalgamate bene e incorporate metà dei fiori di zucchina.
Sistemate la pasta nei piatti e completate con i fiori rimasti come guarnizione e servite subito la vostra pasta cacio, pepe e fiori di zucchina.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>