Meringa farcita con cuore morbido cioccolato e caffè

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Meringa

 

 

 

 

 

 

 

 

Ricetta di Kiki

INGREDIENTI

Per le meringhe:
250 gr albumi
500 gr zucchero semolato

Per il cuore al cioccolato e caffe’
100 gr acqua
25 gr caffe’ espresso
150 gr sciroppo di glucosio
45 gr cacao amaro in polvere
45 gr panna

Per la copertura al cioccolato
150 gr copertura al 70% di cacao
100 gr burro di cacao

Per la finitura
600 gr crema tiramisu’ con gelatina
200 gr biscotto classico di riso e cioccolato
200 gr bagna al caffe’
60 gr cacao amaro in polvere

Preparazione della meringa:

Iniziamo a montare a neve gli albumi con 250 gr di zucchero. Quando sarà ben montato, incorporare al contenuto il resto dello zucchero. In seguito, versare in stampini a mezza sfera in silicone, poi svuotare il centro con un porzionatore per gelato bagnato con l’acqua. Dopo aver completato, cuocere a 100 gradi per circa 3 ore.

Per il cuore morbido:

Fare bollire l’acqua, glucosio e caffé, e, dopo aver aggiunto il cacao, ribollire per 1 minuto. Aggiungere la panna e riportare nuovamente bollore. In seguito, spegnere il fuoco e versare il contenuto negli stampini a mezza sfera in silicone (piu’ piccoli dei primi). Una volta terminato, congelare.

Una volta pronte le meringhe, spennellare il centro con la miscela cioccolato e burro e riempire con la crema di tiramisù. Posizionare al centro un cuore cioccolato e  caffè  ancora congelato. In seguito, chiudere con il biscotto di riso inzuppato con bagna al caffè. Terminato, congelare il tutto al momento di servire e immergere le semisfere nella miscela cioccolato e di burro di cacao e, infine, passare immediatamente nel cacao amaro.


 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.