Melanzane veloci al pomodoro e ricotta salata

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

 

Melanzane al pomodoro e ricotta salata in friggitrice ad aria

Se cercate un piatto semplice e saporito da preparare in pochissimo tempo, queste melanzane al pomodoro e ricotta salata fanno proprio al caso vostro. Sono una di quelle ricette che si preparano quasi da sole, con pochi ingredienti e senza sporcare troppo.

Per la mia preparazione ho usato la friggitrice ad aria: ovviamente, se preferite, potete anche cuocerle in forno. Oppure alla piastra e poi finirle in padella  con coperchio.

La preparazione è davvero elementare: si tagliano le melanzane a metà, si incidono con qualche taglio in diagonale e via, in cottura. Quando sono pronte, basta capovolgerle e aggiungere un po’ di pomodoro e qualche foglia di basilico fresco. Una volta cotte, vanno poi finite con una   generosa grattugiata di ricotta salata. Se non l’avete, potete usare un altro formaggio saporito o anche un po’ di mozzarella, per una versione più filante. Si ripassa tutto ancora qualche minuto e sono pronte.

melanzane pomodoro e ricotta salata (1)

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 melanzane (meglio quelle lunghe e strette: le tonde tendono a essere troppo acquose)

  • Pomodorini pelati (io ho usato i datterini in succo, perfetti per il loro sapore dolce e intenso)

  • Olio extravergine d’oliva

  • Basilico fresco

  • Ricotta salata (oppure il formaggio che preferite)

Preparazione:

  1. Lavate le melanzane, asciugatele bene e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.

  2. Con un coltello affilato, incidete la polpa con dei tagli incrociati e condite con un filo d’olio.

  3. Sistematele nella friggitrice ad aria con la buccia rivolta verso l’alto e cuocetele a temperatura moderata fino a quando saranno belle morbide (dipende dalla grandezza, ma in genere bastano 15-20 minuti).

  4. Una volta cotte, lasciatele riposare qualche minuto nella friggitrice spenta: il calore residuo le renderà ancora più tenere.

  5. A questo punto giratele, condite con i pomodorini e qualche foglia di basilico, aggiungete un filo d’olio e rimettete in friggitrice per altri 10-15 minuti a 180°C.

  6. Quando sono belle cotte e il pomodoro inizia a sobbollire, spolverate con abbondante ricotta salata grattugiata.

  7. Lasciatele riposare ancora qualche minuto a friggitrice chiusa prima di servirle: il sapore ne guadagna tantissimo.

Sono ottime tiepide, ma anche a temperatura ambiente: perfette come contorno, antipasto o piatto unico leggero.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!