Le pesche sciroppate fatte in casa

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Percoche sciroppate fatte in casa

Le pesche sciroppate fatte in casa, sono in verità molto semplici. Basta preparare uno sciroppo di zucchero e pulire le pesche. Poi, si invasetta seguendo delle regole ben precise. Tutto qui.
Magari, se avete voglia di un risultato perfetto, usate le percoche: sono ottime per questo uso. Oppure scegliete pesche non troppo mature, anzi leggermente acerbe: e le vostre pesche sciroppate fatte in casa saranno perfette.

Eccovi la ricetta, di Claudia (che conobbi secoli fa in un gruppo di cucina). Le foto sono di Maria, che ha preparato le pesche sciroppate fatte in casa con questa ricetta. Alla fine, aggiungo un video di una preparazione artigianale: dettagli in più, che vi aiuteranno a non sbagliare.
Percoche sciroppate fatte in casa

Ero convinta di aver chiuso il capitolo pesche schiroppate, da almeno trent’anni, o forse piu’, quando, chiudendo l’ultimo vaso a “cerniera” dell’epoca, conclusi solennemente che l’impegno richiesto non compensava in eguale misura un risultato appena decente.
Rimasi di questa idea fino a che la tecnica, la scienza, l’ingegno umano o chissa’ quale altra diavoleria, partori’ un frutto splendidamente adatto allo scopo: la percocca. 

Le ho preparate facendo bollire per 10 minuti, una soluzione composta da 500 gr. di zucchero in 1 lt. di acqua e un limone lavato, tagliato a rondelle e in quarti. Sbucciate e tagliate a spicchi le pesche, le ho disposte nei vasi, sfruttand o al meglio lo spazio, e battendo piano per favorire l’assestamento. Ho riempito poi per 3/4 con la soluzione *fredda* ed una fettina di limone, e fatti bollire a bagnomaria per 20 minuti, lasciandoli raffreddare immersi. 

Il sapore, unico e squisito, la consistenza compatta della polpa, il colore giallo intenso, il profumo stesso…. non c’e’ storia ne’ confronto, neppure per le migliori marche di produzione industriale. 

Percoche sciroppate fatte in casa

Ricetta di claudia. Le foto, invece, sono di maria.

PS. PER 700 gr di frutta mondata, 250-300 gr di sciroppo 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.