Crostata di frutta fresca

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

crostata di frutta fresca
Una preparazione di Claudia, resa particolare dal tipo di frutta utilizzata e dalla sua – elegantissima – disposizione. 

Per non fare ossidare la frutta ha usato della gelatina neutra. La pasticcera è quella di Montersino, fatta con la sua tecnica e con i suoi amidi.

La crema pasticcera

160 g di latte
40 g di panna fresca
60 g di tuorli
60 g di zucchero
8 g di di amido di mais
7 g di amido di riso
i semi di ½ baccello di vaniglia
*8 g di gelatina

Scaldare il latte con la panna e portare ad ebollizione.
Nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere gli amidi e versare la montata sopra al latte portato a bollore. Non appena si formano dei crateri tipo vulcano, mescolare energicamente.

Pasta Frolla

Ingredienti:
1 kg di farina 00
600 g di burro
400 g di zucchero a velo
160 g tuorlo d’uova
1 bacca di vaniglia bourbon
q.b. di buccia di limone
2 g di sale

Preparazione:
Mettete nella bacinella dell’impastatrice (utilizzando lo strumento foglia), la farina con il burro a pezzetti e a temperatura ambiente, il sale, la buccia di limone e la vaniglia; sabbiare, aggiungere quindi lo zucchero a velo e poi i tuorli d’uovo.
Formare un panetto e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.

 

Qui, la modalità per lavorare la pasta frolla, per una crostata *veramente* da pasticceria.

Qui, invece le indicazioni per realizzarla: dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto. 

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!