Capita a volte di dovere preparare dei bigné in anticipo: per esempio, se ci si trova ad organizzare un piccolo buffet. Poter organizzarsi in anticipo, dividendo il lavoro su più giorni, diventa quindi comodissimo. Per esempio, usando questo modo suggerito da...
Continuiamo la serie sulla preparazione della pasta bignè. Questa la ricetta per ottenere dei bigné al cacao. Perfetti per essere riempiti con una ganache al cioccolato fondente. O con quello che vi passa per la testa. Ovviamente, anche per questa preparazione...
Ma tra la ricetta di bigné – o choux – al forno e quelli fritti, esiste differenza? La risposta è sì: esistono differenze negli ingredienti (oltre, ovviamente, a quelle nelle modalità di cottura). Il bigné fritto viene preparato conn impasto meno...
In tanti mi hanno chiesto come preparare la pasta bignè ma io credo che oltre a questo sia importante anche dedicare un po’ di attenzione a quelli che sono gli errori da evitare durante la preparazione. Troppo spesso infatti nella preparazione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più