Ricetta di Gic che precisa: “che il polpo debba essere vivo-vivo va da sé; appoggiando un dito sulla muta, se questa si muove e cambia colore potete esser certi di trovarvi di fronte a un animale pescato da poche ore. Quale...
La chiamo mousse di baccalà perché una parte dell’olio, usato in quantità abbondantissima nella versione classica, è sostituito da panna. Sembra un’eresia – a me perlomeno, che di panna in cucina non ne uso praticamente mai – eppure è bastata una...
Questi biscotti all’arancia e mandorle sono di Daniela: una ricetta di biscotti abbastanza semplice ma perfetta per accompagnare un the o come regalo fatto a mano per Natale,tratta da “I dolci” di Anneliese Kompatscher capitolo “Pasticceria natalizia”. Impasto 250 gr farina...
Una crema atipica, rispetto alle creme pasticcere classiche. Non contiene né latte nè uova (e questo la rende, oltretutto, interessante per chi soffre di allergie a questi alimenti). Ma non è assolutamente una novità: chiunque abbia un minimo di dimestichezza con...
Ragù alla bolognese: cottura super lunga, tegame di coccio, pancetta per soffritto, cartella di manzo e, dulcis in fundo, panna. Già, panna: perche' qui in Emilia, la panna non è moda, non è un retaggio degli anni ottanta. La panna, quella...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più