Un piatto tipico dei pomeriggi d’estate del sud. A base di zucchine fatte asciugare al sole, in modo da trasformarle, grazie alla perdita di acqua, in sfoglie sottili e croccanti. Servono: 6 zucchini 2 o 3 cucchiai d’olio una tazzina...
Ingredienti per quattro persone 400 gr di spaghetti un paio di seppie già pulite, i relativi sacchettini del nero, uno scalogno piccolo, 4 cucchiai di olio, un po’ di peperoncino, preferibilmente fresco (se gradito), mezzo bicchiere di buon vino bianco,...
Un vecchio post di Francesca, che spiega le regole fondamentali a cui attenersi nella lavorazione della brioche che consentono l’ottenimento di un risultato costante:. Ingredienti 300 g di farina di forza 4 uova grandi (fredde) 220 g di burro (freddo) 1 cucchiaino...
Il piatto che ho preparato per il concorso *Le strade della Mozzarella*.A me, sono piaciuti molto: mi pare un’idea che, seppur inedita, può funzionare. Per la brandade di baccalà alla mozzarella 400 gr di baccalà ammollato 1 litro di latte...
I bigné (o, per meglio dire, beignets) sono una specialità di New Orleans, importati in quella città dagli Acadiani (i discendenti dei coloni francesi che si erano originalmente stabiliti in Acadia, una colonia della Nuova Francia, su quella che oggi è...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più