Gli ingredienti (per 4 persone): 320 g di spaghetti 400 gr di alici fresche (già pulite e diliscate) 200 g di pomodorini in succo 2 spicchi d’aglio 4 cucchiai di pangrattato Olio extravergine d’oliva q.b. Pepe nero macinato...
Questa ricetta di pasta al burro alici e colatura viene da lontano e cioè dalle merende a base di pane tipiche di Cetara (ci siete mai stati? Se la risposta è no, rimediate subito: è un paese piccolo ma spettacolare!)....
Questa ricetta del pan d’arancio era nella mia lista d’attesa da molto tempo, per un motivo o per l’altro mi sono decisa solo ora, peccato perché è veramente buonissima e morbida, però ora la rifarò spesso È una torta siciliana,...
Innanzitutto, una premessa: se pensate di rivolgervi ad un modenese per chiedergli come si prepara il gnocco fritto scordatevi la grammatica. A Modena, non si dice LO gnocco, ma il gnocco. E scegliere di dire LO significa solo suscitare l’iralità generale....
Si chiamano Torcini e sono un dolce della tradizione Abruzzese, esattamente alto Vastese, si usava farli per i festeggiamenti dei matrimoni. Di ricette in rete ce ne sono diverse, questa è stata messa a punto da Vanda (e pubblicata nel nostro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più