La ricetta dello Tzatziki
Lo tzatziki è sicuramente una delle salse più conosciute della cucina greca. Semplice nei suoi ingredienti ma ricco di carattere, questo condimento tradizionale greco unisce yogurt, cetriolo e aglio in un equilibrio armonioso. In questa ricetta proponiamo una variante personale in cui la menta sostituisce l’aneto, non molto semplice da trovare, offrendo una nota fresca e delicata.
Lo tzatziki presta a numerosi utilizzi: è ideale come accompagnamento per pane pita o crostini, perfetto per arricchire piatti di carne grigliata come agnello o pollo, e può essere utilizzato anche come salsa fresca per insaporire verdure o insalate. La sua freschezza e cremosità lo rendono inoltre un condimento versatile per piatti estivi leggeri e gustosi.
La ricetta dello Tzatziki
Ingredienti:
-
½ kg di yogurt (se è greco, puoi saltare la fase della colatura)
-
4-5 spicchi d’aglio
-
2 cetrioli, ben puliti e asciutti
-
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
-
Qualche foglia di menta fresca (anche se nella ricetta tradizionale si usa l’aneto, io preferisco la freschezza della menta)
-
Sale q.b.
Procedimento:
-
Se non usi yogurt greco, scolalo bene per eliminare il siero in eccesso (puoi seguire il metodo descritto qui).
-
Grattugia i cetrioli senza sbucciarli e metti la polpa in un colino a trama fitta. Sala leggermente e lascia scolare per circa un’ora, così perderà l’acqua in eccesso.
-
Quando yogurt e cetrioli saranno ben scolati, uniscili in una terrina.
-
Aggiungi l’aglio, che avrai sbucciato e pestato insieme alle foglie di menta, e l’olio extravergine d’oliva. Mescola delicatamente per amalgamare tutto.
-
Copri la terrina e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora, così i sapori si fondono e si armonizzano.
-
Assaggia e aggiusta di sale se necessario.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>