L’idea di questo piatto – preparato da Antonia – viene da una ricetta pubblicata dalla rivista alice cucina, ma completamente modificata nell’esecuzione. La ricetta originale prevede una cottura molto lunga delle pannocchie mentre i crostacei sono cotti solo per pochi minuti....
Una brioche francese, preparata da Paoletta su ricetta di Bocuse, perfetta per la colazione del mattino. Ingredienti: 500 gr di farina (ho usato la manitoba Lo Conte) 200 gr di burro di buona qualità 4 uova medie (+ 1 per la...
Probabilmente il più diffuso dolce di Carnevale, diffuso in tutt’Italia con nomi diversi: chiacchiere, bugie, crostoli, frappe (solo per citare i più diffusi). Dose per una ottantina di chiacchiere 400 grammi di farina 30 grammi di zucchero 40...
Una vecchissima ricetta di marmellata, postata da Paolo nel newsgroup it.hobby.cucina: nata per le arance amare, introvabili, resta la mia preferita anche per le arance normali. – 12 arance non trattate, meglio a buccia grossa – 800gr di zucchero per kg...
Al posto del lievito, si usa pasta di riporto dell’impasto precedente. Ovviamente, dopo aver impastato, ci si deve ricordare di mettere da parte un po’ di pasta, che si conserverà in frigo per una settimana dopo averla fatta lievitare insieme all’impasto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.