No, non stiamo esagerando: questa è davvero la ricetta del ciambellone più semplice del mondo, sia per gli ingredienti – nulla di eccezionale, cose che abbiamo in casa sempre un po’ tutti – sia per la lavorazione. La ricetta è vecchissima:...
Lo sanno tutti: per estrarre perfettamente un dolce dalla teglia il primo passo è imburrarlo perfettamente prima di versarvi l’impasto. Imburrarlo e infarinarlo, per meglio dire. In questo modo, una volta cotto il dolce – il pan di spagna, per esempio,...
Questa è la ricetta delle paste di mandorla siciliane, quelle croccanti fuori e dalla tipica forma ad “S” che vi sarà capitato di vedere nelle vetrine delle pasticcerie siciliane o – in generale – del sud Italia. La farina di...
Oggi, un classico della pasticceria napoletana: la ricetta dei raffioli a cassata. Sono detti a cassata per la presenza della ricotta e di una crema simile a quella tipica del dolce siciliano. E anche per distinguerla da quelli classici, dei dolci...
Questa ricetta della pasta e patate con provola è un piatto classico della cucina partenopea. Facile e veloce da preparare: la provola affumicata regala un gradevolissimo gusto di affumicato. Se non riuscite a trovarla, sostituitela pure con mozzarella o fior di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più