Una ricetta di brioche con il tuppo con il licoli (lievito madre in coltura liquida) da preparare in poche ore, completa di tabella di marcia, di Luciana. Gli ingredienti Farina Oro caputo 110 g Farina aria caputo 140 g Farina barilla...
Sa Costedda de tamata “… Sa Costedda, la più importante ricetta tipica esclusiva proprio di Villasimius, una focaccia alta e sapida, morbida dentro e croccante fuori, a base di pomodori freschi, aglio e basilico che, come spiega un sito dedicato a...
Una premessa di Marizia La vera focaccia barese, ovviamente, può essere assaggiata solo nei panifici di Bari vecchia in particolare nel panificio Fiore situato nel borgo antico alle spalle della Basilica di San Nicola. Tutte le altre focacce che vedete...
La ricetta delle “Millefoglie palermitane” di Attilio. Per questa ricetta delle Millefoglie Palermitante si usa l’impasto della rosticceria palermitana, un impasto molto semplice e versatile che si utilizza per diverse ricette sia dolci che salate) oppure quello delle treccine con...
“Ero un ‘fedele suddito,’ sono diventato un ‘borbonico schifoso. ‘ Ora tutti Savoiardi sono! ma io i Savoiardi me li mangio col caffè, io!” E tenendo tra il pollice e l’indice un biscotto fittizio lo inzuppava in una immaginaria tazza.” (Ciccio...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più