Premessa Di melanzane a funghetto esistono diverse versioni. E’ uno di quei piatti veloci, di tutti i giorni, fatti anche spesso un po’ alla “come viene”. L’idea di fondo è che le melanzane debbano essere cotte come se fossero dei funghi:...
La ricetta dello strudel di mele pubblicata nel gruppo da Anna. Non è una ricetta “canonica”, ma semplicemente quella di sua suocera “che non era del trentino non era viennese era della Slesia. Chissà da dove l’ha tirata fuori poi io me...
È arrivato il caldo siamo a 34º, si preparano piatti pronti al mattino da scaldare a cena o surgelare per i giorni futuri. Il polpettone farcito è un piatto sostanzioso che piace a tutti e basta una insalata, delle verdure...
Una ricetta di brioche con il tuppo con il licoli (lievito madre in coltura liquida) da preparare in poche ore, completa di tabella di marcia, di Luciana. Gli ingredienti Farina Oro caputo 110 g Farina aria caputo 140 g Farina barilla...
Sa Costedda de tamata “… Sa Costedda, la più importante ricetta tipica esclusiva proprio di Villasimius, una focaccia alta e sapida, morbida dentro e croccante fuori, a base di pomodori freschi, aglio e basilico che, come spiega un sito dedicato a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.OkNoLeggi di più