Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Impepata di cozze

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

L’impepata di cozze è un  piatto semplicissimo, tradizionale campano. Antesignano, sotto certi aspetti, alla cottura a vapore. Per ottenere una buona impepata, infatti, le cozze vanno semplicemente messe in pentola e coperte. Ci penserà’ il vapore che svilupperanno, proprio perché coperte, portarle al giusto grado di cottura. 

COME SI PREPARA L’IMPEPATA DI COZZE

Cozze,
pepe nero macinato al momento,
olio extravergine di oliva,
limone (facoltativo).

L’impepata di cozze è un piatto tipico della cucina campana, semplicissimo da realizzare. Unica difficoltà, la pulizia delle cozze.

Una volta pulite, queste si mettono in una casseruola capiente a bordo alto. La pentola va poi coperta e passata su mettere a fuoco vivace. Durante la cottura, le cozze vanno mescolate in un modo particolare: bisogna prendere la pentola per i manici e, tenendone il coperchio, bisogna scuoterla dal basso verso l’alto.

 

In capo a pochi minuti – giusto il tempo di fare aprire le cozze – l’impepata di cozze è pronta. Va servita immediatamente, dopo averla spolverata di ABBONDANTISSIMO pepe nero macinato al momento e cosparsa leggermente, se vi va, di olio extravergine di oliva.
Si può, volendo, accompagnarle con spicchi di limone e fettone di pane casareccio tostato.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version