Questa ricetta della torta di mele è stata preparata da Dony che la racconta così: “Un’ennesima ricetta di torta di mele direte voi, vero, ce ne sono centinaia, ma quando ho provato questa del maestro Giovanni Pina, ecco… me ne sono innamorata. E’ veramente morbida, profumata, invitante, si mantiene così per 3 giorni almeno, di più non so, l’abbiamo sempre finita prima.”
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE MORBIDA DI GIOVANNI PINA
Ingredienti
350 gr di farina 00
150 gr di zucchero
150 gr di burro
100 gr di uova
50 gr di latte
5 gr di lievito in polvere
600 gr di mele già pulite
un pizzico di sale
scorza di limone o cannella (mia aggiunta ma ci stanno bene)
Procedimento
Con un frullino o nell’impastatrice montare il burro morbido, aggiungere quindi lo zucchero e, dopo un paio di minuti, le uova leggermente sbattute, continuando a montare.
Unire poi il latte, il sale, gli aromi e per ultimo la farinasetacciata con il lievito
Tagliare a tocchetti le mele tranne una che sarà tagliata a fettine sottili.
Tuffare le mele nella massa montata amalgamandole delicatamente.
Versare il composto in una teglia imburrata di 26 cm di diametro, disporre le fettine di mele sulla torta e infornare.
Cuocere a 180 °C per 30 – 35 minuti.
In quella ricetta della torta di mele fatta stamattina ho messo mezzo cucchiaino di cannella, tutte le mele e cosparso la superficie di zucchero di canna.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>