Come ho giù avuto occasione di raccontare nel mio blog, il 25 ottobre sono stata a Milano, al World Pasta Day & Congress 2015, evento organizzato per celebrare la pasta e per comunicarne i valori nutrizionali ai media e consumatori. E...
Il carbone vegetale va molto di moda, ultimamente. Si è visto nel pane, nella pizza, e persino – orrore! – nella mozzarella. Si è letto di tutto, per esempio cose tipo “Il pane al carbone vegetale è un’ottima alternativa al pane comune...
Foto da “L’angolo in cucina” La schiacciata con l’uva è un dolce tipico della Toscana, e più precisamente delle province di Firenze e Prato. Veniva preparato (e la tradizione è rimasta intatta nel tempo) durante la vendemmia per le sagre contadine....
La Mousse di cioccolato fondente al caramello è una ricetta facile e veloce per una crema dal gusto particolare, dovuto all’incontro tra sale e caramello. Attenzione ad assaggiarla, crea dipendenza! Ricetta e realizzazione di Claudia. Ingredienti della Mousse di cioccolato fondente al...
Ecco, guardate la foto e ditemi: quali sono le differenze? Una è rugosa, l’altra liscia e quasi lucida: sapete spiegare da cosa dipende questa differenza e quali risultati questa produce nel piatto? La temperatura di essiccazione La prima caratteristica che rende...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi penseremo che tu ci conosci abbastanza da sapere che non useremmo mai questi dati per violare la tua privacy. Se invece vuoi sapere tutti i dettagli sull'utilizzo che facciamo di questi dati, consulta la pagina PRIVACY.