Site icon Gennarino.org on line dal 1999

Tortino di alici al forno con mollica di pane, pecorino e pomodorini

Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!

Il tortino di alici è un piatto semplice e saporito della tradizione mediterranea. La mia variante prevede una copertura di pomodorini spaccati a metà: in forno rilasciano la loro acqua, che scivola negli strati e regala morbidezza e un gusto particolare al tortino. Se volete, potete inserire qualche pomodorino anche tra gli strati di alici e mollica.

Tortino di alici al forno con mollica di pane, pecorino e pomodorini

Gli ingredienti

600 g di alici fresche

150 g di mollica di pane raffermo

40 g di pecorino romano o provolone piccante grattugiato

1 uovo

1 spicchio d’aglio

un mazzetto di prezzemolo fresco

300 g ca. di pomodorini maturi

scorza grattugiata di 1 limone non trattato

olio extravergine d’oliva q.b.

sale e pepe q.b.

un po’ di pan grattato per spolverare la superficie.

Preparazione

  1. Pulite le alici
    Diliscatele, eliminate testa e interiora, poi lasciatele mezz’ora in acqua e ghiaccio: così perderanno ogni traccia di sangue ed eviterete il retrogusto amaro in cottura. Asciugatele con delicatezza.

  2. Preparate la mollica
    Spezzettate la mollica di pane raffermo, bagnatela velocemente in acqua e strizzatela molto bene. Mettetela in una ciotola con pecorino (o provolone), l’uovo, aglio e prezzemolo tritati, sale, pepe e un filo d’olio e impastate velocemente. Questo, meglio farlo a mano: l’impasto resta più rustico e grossolano e non pastoso come diventerebbe usando un minipimer o altro frullatore.

    Nota: Se il composto vi sembra troppo umido, aggiungete un po’ di pangrattato per asciugarlo.

  3. Montate il tortino
    Ungete una pirofila, fate uno strato di alici con la parte aperta verso l’alto e coprite con il composto di mollica. Se volete, inserite anche qualche pomodorino a metà tra gli strati. Continuate fino a esaurire ingredienti, terminando con mollica e un filo d’olio. Una volta esauriti gli strati, spolverate con pan grattato.

  4. Aggiungete i pomodorini
    Ricoprite la superficie con i pomodorini tagliati a metà. Conditeli con olio, prezzemolo, sale, pepe e un po’ di scorza di limone grattugiata. In cottura, la loro acqua scivolerà negli strati rendendo il tortino morbido e saporito.

  5. Cuocete

    • In forno tradizionale: a 180 °C per circa 20 minuti, finché la superficie sarà dorata.

    • In friggitrice ad aria: a 170 °C per 15–18 minuti, controllando che i pomodorini restino morbidi senza bruciare.

Consigli di servizio

Servite il tortino di alici tiepido, accompagnato da pane croccante: ottimo come antipasto rustico o secondo leggero.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>
Ti é piaciuta questa ricetta? Condividila con i tuoi amici!
Exit mobile version