Le alici in tortiera (o in padella) di Antonia

alici in tortiera

La ricetta delle Alici in tortiera pubblicata da Antonia nel nostro gruppo facebook.
Le dosi sono indicative: si tratta di uno di quei piatti che in genere si fanno ad occhio, senza stare a pesare le quantità.
Se preferite un risultato più asciutto e leggermente croccante, potete cuocere le alici in forno a 180 gradi per ca. una trentina di minuti (il tempo preciso varia in base alla quantità delle alici).

Gli Ingredienti (per 4 persone):

  • 500 g di alici fresche
  • 50 g di mollica di pane raffermo (o pangrattato)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • Scorza di 1 limone biologico
  • 40 g di pecorino grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Succo di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.Facoltativo: un cucchiaino di aceto di vino bianco

Pulizia delle alici

  • Pulire le alici elimininando la testa. Poi, con delicatezza, aprirle a libro lungo il ventre.
  • Rimuovere la lisca centrale lasciando attaccata la coda per tenere unite le due metà.
  • Sciacquare di nuovo per eliminare eventuali residui di sangue e asciugarle tamponandole delicatamente con carta assorbente. Se non amate il gusto amaro lasciato spesso dal sangue, lasciatele un po’ a mollo in acqua e ghiaccio prima del risciacquo finale.

Preparazione della farcia

Tritare finemente la mollica di pane (o utilizzare pangrattato per una versione più croccante).
Sminuzzare l’aglio, il prezzemolo e i capperi dissalati.
Unire il tutto in una ciotola insieme alla scorza di limone grattugiata e al pecorino.
Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente umido.

Farcitura delle alici

Prendere un filetto di alice e distribuire un po’ del ripieno preparato sulla parte interna.
Sovrapporre un secondo filetto sopra il ripieno, formando una sorta di sandwich.
Ripetere l’operazione fino a terminare gli ingredienti.

La cottura

In una padella ampia, versare un filo abbondante di olio extravergine d’oliva e distribuirlo sul fondo.
Adagiare le alici farcite una accanto all’altra senza sovrapporle.
In una ciotolina, preparare un’emulsione con olio, succo di limone e, se gradito, un cucchiaino di aceto di vino bianco.
Versare l’emulsione sulle alici, condire con un pizzico di sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato.
Coprire la padella con un coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 3-4 minuti.
Scoperchiare e lasciare evaporare leggermente i liquidi, mantenendo però le alici morbide e succose.

Spegnere il fuoco e completare con una spolverata di scorza di limone grattugiata.

Cose da sapere sul nostro sito

Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0

Ci trovi qui, su Facebook!

Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.

Tags: