La ricetta di Franco per Terra di Fuoco
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti per 4 persone
Rigatoni napoletani 200 gr
Pomodori pixel 1kg
Scamorza dei Monti Lattari 300 gr
Carne macinata di vitello 80 gr (per le polpettine)
Ricotta dei Monti Lattari gr 150
Pane raffermo
Pisellini freschi: una manciatina
Basilico
Carne per ragù napoletano 1/2 Kg
2 Uova
Scalogno
Olio evo e di arachidi
Procedimento
Iniziamo preparando il sugo.
Mettiamo a rosolare la carne per il ragù napoletano (muscolo, tracchiolella di maiale, braciola, coperta di costata). Mettiamo i pomodori in pentola con pochissima acqua e coperchio, al bollore spegniamo, scoliamo, pungiamo i pomodori per far uscire l’acqua e li passiamo. Otteniamo così una salsa vellutata che uniamo alla carne e facciamo cuocere a fuoco basso per 4/5 ore.
Passiamo a preparare le polpettine di carne.
Impastiamo la carne macinata con il pane raffermo, un uovo, sale e pepe a piacere.
Formiamo delle piccole palline che friggeremo in abbondante olio di arachidi.
Per i piselli facciamo soffriggere lo scalogno in olio evo e poi uniamo i pisellini.
Una volta pronti li mettiamo da parte
Predisponiamo poi tutti gli altri ingredienti.
Tagliamo a cubetti la provola e l’uovo sodo. Spumiamo la ricotta con il minipimer.
Prepariamo e mettiamo da parte una crema di basilico che otterremo sbollentandolo e poi frullandolo nel mixer con pochissimo olio.
Quando tutto è pronto lessiamo la pasta per 5 mn in modo che rimanga al dente e pronta per essere passata al forno.
Componiamo la nostra torre in stampini individuali foderati di carta fata o se preferite con burro e farina.
Sul fondo mettiamo uno strato di provola. Coroniamo lo stampo di maccheroni e imbottiamo l’interno con la ricotta, i piselli, l’uovo e le polpettine.
Finiamo con un’altro strato di provola e siamo pronti per infornare 12/15 mn a 180°.
Una volta sfornato condiamo con il sugo, aggiungiamo un po di salsa di basilico e siamo pronti.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>